Se non ho capito male il comunicato video del Sindaco di qualche giorno fa, è stata realizzata una sorta di trappola per idioti. Degli agenti provocatori (come si dice in gergo ) che depositano sacchetti di immondizia ad un angolo della strada, inducendo incivili a fare altrettanto, beccati dalle telecamere della videosorveglianza, appositamente istallate. Sistema […]
COMPILA IL QUESTIONARIO “Noto Partecipa” ha come obiettivo quello di aprire una fase di ascolto, consultazione, partecipazione visioni sul futuro di Noto. Solo pochi minuti per completare il questionario e far sentire la tua voce sulla vita e sul futuro di Noto. Il questionario è assolutamente anonimo e i dati saranno trattati nel rispetto della […]
“Noto Partecipa” ha come obiettivo quello di aprire una fase di ascolto, consultazione, partecipazione visioni sul futuro di Noto. I destinatari del processo partecipativo sono i cittadini di Noto ed i portatori di interesse economico e sociale stanziati sul suo territorio. Cittadini, associazioni e imprese sono invitati a ragionare su un possibile cambio di modello […]
Ci sono volute le stragi del 1992 e del 1993, dopo decenni di delitti, di uomini dello Stato uccisi, perché si realizzasse un corpo normativo ed organizzativo per combattere con successo la mafia. Dopo l’ennesimo incendio, dopo l’ennesima devastazione del territorio, di civili abitazioni, del lavoro degli uomini e della natura, come per la lotta […]
NOTO COME LA REGGIA DI VERSAILLES Giardino di pietra, capitale mondiale del barocco, città ingegnosa, Noto l’utopia realizzata. Quante definizioni per la città di Noto. Ora Noto non è solamente barocco ma è molto di più. Una prestigiosa rivista francese PAYSAGE NOUVEAU, Paris juin 2020, che descrive ai suoi lettori le località più originali del […]
RISERVA NATURALE ORIENTATA DI VENDICARI: In assenza di servizi il pagamento del ticket, sacrosanto e doveroso, appare stridente e quasi un paradosso tutto siciliano. Dal 1 di luglio l’accesso alla Riserva Naturale orientata di Vendicari sarà a pagamento. Si pagheranno 3,50 € a persona e 7 € a famiglia per entrare nelle spiagge di Vendicari, Calamosche, […]
Calato il termometro della febbre da corona virus, è oggi l’istituzione di due ZES nella regione che fa alzare la temperatura emotiva dei siciliani. E in questi tempi di crisi, la velocizzazione dell’iter voluta dal Ministro Provenzano, viene accolta con favore. Ma, se da una parte questa, che è una delle misure del più ampio […]
Ritorno al futuro E’ evidente agli occhi di tutti il disastro economico causato dalla Pandemia Covid 19, in modo particolare colpito il settore turistico in tutta Italia: anche Noto e tutto il Distretto del Sud Est siciliano hanno davanti un tempo di lacrime e sangue. Una tragedia che richiede un’analisi approfondita per attivare azioni immediate […]
Striscia quotidiana “10 minuti con…”. I dubbi di Passione Civile sul funzionamento del depuratore di Calabernardo Conduce Vincenzo Rosana. Regia di Marco Marescalco Intervista al Prof. Paolo Tiralongo, rappresentante del Movimento Civico Passione civile
“Rassicuro la cittadinanza circa il funzionamento del depuratore di Calabernardo e i paventati rischi relativi al Covid-19. Il depuratore di Calabernardo assolve regolarmente al compito di separazione e trattamento dei fanghi prodotti a seguito del processo depurativo”. Queste le prime frasi del Sindaco (05/05/ 2020) nel rispondere alla nostra nota “Il depuratore di Calabernardo e […]
Stanchi della terribile esperienza del coronavirus e della lunga quarantena in casa, aspettiamo con ansia di sentire l’odore del nostro mare, di poterci finalmente tuffare in sicurezza e scaricare un po’ delle tensioni accumulate. Ed è sulla sicurezza che bisogna fare delle domande appropriate e pretendere risposte precise che non siano soltanto delle generiche rassicurazioni, […]
L’AMMINISTRAZIONE DI NOTO: ANNI DI INTERESSI PARTICOLARI E TRASFORMISMO POLITICO. Mi piacerebbe augurare ai miei concittadini un futuro di più consapevole senso civico, di spirito critico e ricostruita coscienza politica. Si, ho usato la parola “ricostruita” perché guardando soprattutto a questi ultimi anni di vita civica e di gestione della cosa pubblica, la coscienza politica […]
Non è che fa piacere leggere questo articolo Turismo, a Ferragosto l’effetto ‘invasioni barbariche’ è Noto da Il Fatto Quotidiano né, come possono pensare i sostenitori dell’amministrazione attuale, è vero che questo offra spunto per una facile strumentalizzazione. Non siamo denigratori, siamo cittadini che da anni diciamo, profetizziamo addirittura come cassandre inascoltate, tutto ciò. Da […]
Estate 2018. Scrivevamo questo. “Mentre nella cittadina barocca, stracolma di turisti, fervono i preparativi per il matrimonio glamour dell’anno, rischia di passare del tutto inosservata una vicenda di abuso edilizio ad Eloro, in zona rossa, ovvero zona vincolata perché area archeologica e con presenza di macchia mediterranea, a soli 34 metri dalle mura della città […]
Estate 2018. Scrivevamo questo. “Mentre nella cittadina barocca, stracolma di turisti, fervono i preparativi per il matrimonio glamour dell’anno, rischia di passare del tutto inosservata una vicenda di abuso edilizio ad Eloro, in zona rossa, ovvero zona vincolata perché area archeologica e con presenza di macchia mediterranea, a soli 34 metri dalle mura della città […]
“Quando vedete nespole piangete”, recita in dialetto un nostro adagio, “esse sono l’ultimo frutto dell’estate”. Nella cultura popolare un distillato di saggezza che invita a diffidare dell’abbondanza, spesso, troppo spesso effimera, e ne trae prudente monito per non perdere di vista la misura e la parsimonia. In una Noto presa d’assalto da un turismo insostenibile, […]
L’ANCE, Associazione Nazionale Costruttori Edili, ha presentato venerdì 14 ottobre in una conferenza tenutasi a Noto, le proprie osservazione al Piano Paesaggistico della provincia di Siracusa. Era presente tra gli altri il Presidente dell’Osservatorio Regionale del Paesaggio, dott. Buffa, che ha difeso con passione e competenza l’operato dell’organo che presiede e che ha il compito […]
Era novembre 2011. Paolo Tiralongo, allora consulente del Sindaco per la tutela del paesaggio e per uno sviluppo ecosostenibile, propose a Corrado Bonfanti delle semplici idee per la riqualificazione dell’area delle case popolari di via Sonnino. Naturalmente non se ne fece niente, fu carta straccia. Da lì a poco, Paolo Tiralongo si dimise da questo […]
Ecco a voi Pillole di Passione Civile, una presentazione di alcuni punti che caratterizzano il nostro programma elettorale, spiegate dai candidati consiglieri, in un minuto! Ogni giorno uscirà un nuovo video, seguiteci per approfondire insieme il nostro progetto per una città migliore! – Ecco il video numero tre, in cui Sesto Avolio ci parla di […]
Visto l’interesse suscitato dalla mia lettera aperta ai candidati a Sindaco di Noto, voglio ritornare sul tema dello sviluppo della nostra città, ed illustrare per intero la mia visione, individuando e delineando quelle che a mio giudizio sono le linee guida che dovrebbero improntare l’azione dell’Amministrazione Comunale in merito. Credo che il tema di uno […]
Un biodistretto è una realtà che ha come obiettivo la valorizzazione dell’economia e delle tradizioni locali. Per fare questo si cerca di soddisfare sia le esigenze dei produttori con la ricerca di mercati locali, l’attivazione di servizi integrati territoriali, il riconoscimento del ruolo del Bio-agricoltore, sia quelle dei consumatori con la sicurezza alimentare, la conoscenza […]
Come notinese emigrato da molti anni ma sempre attento e coinvolto sul futuro della nostra città mi sento in dovere di mettere a disposizione dei miei concittadini l’esperienza che lavorativamente ho maturato in più di 35 anni nel settore dell’energia e dell’ambiente. Credo che la mia lontananza fisica – e la mia attitudine al confronto […]